3/5 giugno COLLAGENE – proteine culturali presenta: – “Wrap my head around”di Lorenza Ceregini ed Elizabeth Bloom –“Bologna on Air”di Angela Petitetoile e Matteo Paglione – “Post-Hit” di Post-Hit
Data residenza: 3/5 giugno 2021 Apertura residenza: in definizione | ore 17:00 – 20:00 | max 8 persone Data evento: 5 ottobre 2021
*Ingresso gratuito – posti limitati ad un massimo di 8 persone, obbligatoria registrazione inviando una mail a das.collagene@gmail.com.
*Ingresso con tessera ARCI, possibilità di tesseramento all’entrata*.
“Wrap my head around” significa letteralmente “fasciarsi la testa”, pensare spesso e troppo. Il progetto, a cura di Lorenza Ceregini ed Elizabeth Bloom, consiste in cinque audiovisivi che rappresentano diversi stati d’animo che, secondo la nostra visione, continuano a ripetersi ciclicamente. L’installazione consiste nella proiezione dei video all’interno dell’open space, dove saranno presenti anche degli specchi attraverso i quali le persone potranno letteralmente vedere il proprio riflesso ma anche quello altrui. L’idea di base è quella di far un viaggio introspettivo condiviso. Wrap my head around è un invito a vedere e a sentire non solo quello che accade ma anche a fare attenzione e a fare nostra l’esperienza dell’altro, che trascende e influenza la nostra esclusiva individualità. (instagram: @lorenzaceregini | @bloominginthedark_).
“Bologna on Air”, a cura di Angela Petitetoile e Matteo Paglione, è un’installazione che abbraccia la multimedialità come un prolungamento dei sensi umani, permettendo di essere presenti oltre il corpo: così accorcia le distanze, unisce le persone e i territori. E’ una installazione audio/video composta per la parte video, da una proiezione della mappa della zona circostante lo spazio DAS di Bologna, mentre la parte audio si appoggerà alla webradio DAS, in modo da rendere partecipi anche coloro che non saranno presenti all’interno dello spazio. Quello che verrà riprodotto in radio saranno i suoni veri e LIVE dei bar, i vicoli e le piazze mostrati sulla mappa proiettata. Questo permetterà, pur restando all’interno del DAS, di uscire fuori con i propri sensi: quasi un super udito, capace di unire posti ed esperienze diverse che in realtà possono fondersi insieme. Data l’improbabile unione di suoni potrebbe risultare un’esperienza in cui la realtà ci apparirà sotto un nuovo punto di vista, o magari no. Provare per credere! (facebook: https://www.facebook.com/1113062552104403/videos/1401949253215730 )
“Post-Hit” è una made street communication, in formato post-it. (instagram: @post.hit – facebook: https://www.facebook.com/posthitproject – sito web: https://posthit.tumblr.com/)
COLLAGENE – proteine culturali è una rassegna di incontri che ogni martedì cambia aspetto ma non la sostanza. Arte e cultura sono i principi attivi che regolano il funzionamento del nuovo programma di DAS – Dispositivo di Arti Sperimentali. Multidisciplinarietà e commistione di diversi linguaggi artistici sono alla base delle proposte musicali, letterarie, illustrative, performative, espositive. Ogni appuntamento ospita artisti appartenenti ad ambiti artistici differenti, che si innestano per dare luogo ad un processo di sperimentazione e di ricerca non convenzionale.