Un progetto di IDPW a cura di metoché con la collaborazione di Sofia Braga
Direttamente dal Giappone approda per la prima volta in Italia Internet Yami-Ichi, il più grande mercato nero di Internet IRL (In Real Life)!
⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊ ⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋
Spegni il computer e vieni a contrattare!
⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀ ⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁
Internet Yami-Ichi, dal giapponese “Mercato nero dell’Internet” ma anche “malattia, dipendenza”, è un mercato dove gli utenti della rete possono incontrarsi, condividere e vendere oggetti correlati al mondo online senza nessun rischio di censura.
Internet Yami-Ichi è un progetto creato dal collettivo artistico IDPW “una società segreta in Internet che risale a più di 100 anni fa” ed ebbe luogo per la prima volta a Tokyo nel 2012. Dopo il successo della prima edizione altre sono state organizzate in diverse città tra cui New York, Berlino, Mosca, Seoul, Madrid.
⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊⬊ ⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋⬋
http://yami-ichi.biz/
http://idpw.org/
⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀⬀ ⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁⬁
▷▷▷ Chi può partecipare?
Chiunque abbia interesse nel materializzare e rendere tangibili e vendibili prodotti e servizi legati a internet senza limiti di età, sesso, razza, specie.
▷ Leggi l’open call prima di candidarti:
https://docs.google.com/document/d/1Fk_UN11U8TTZIxv9VkpbGDuwNCcONjmkTPxk9LDCTPw/edit?usp=sharing
https://metoche.org/CALL-YAMI-ICHI
🔥🔥L’evento avrà luogo SABATO 9 NOVEMBRE 2019 dalle 11.00 alle 21.00 presso DAS – Dispositivo Art Sperimentali (Via del Porto 11/2, 40122, Bologna)🔥🔥
▷ ▷▷ DEADLINE: 1 ottobre 2019, 12.00 am (CET)
Manda la tua proposta a infometoche@gmail.com
includendo:
1) Oggetto email: YAMI-ICHI @DAS
2) Nome e cognome (per gruppi nome di ogni partecipante)
3) La tua E-mail
4) Nome della tua bancarella
5) Links / foto / breve testo descrittivo di quello che venderai
6) Link del tuo website / pagina social
Per qualsiasi domanda contatta: infometoche@gmail.com
DAS – DISPOSITIVO ARTI SPERIMENTALI
Via del Porto 11/2 – Bologna
Con il contributo di:
Comune di Bologna – Informagiovani, Regione Emilia Romagna, ANCI, ERCreativa, GAER Remixing Cities GAI